Dove si buttano le grucce appendiabiti?
Le chiamano grucce appendiabiti o appendini o addirittura “ometti“. Spesso riempiono i nostri armadi o i nostri cassetti, talvolta senza mai essere state usate. E se ce ne dobbiamo disfare, dove dobbiamo buttarle?
Per la risposta leggi qui: “Grucce appendiabiti: dove le butto?”
TARI e aziende: riduzioni e detrazione IVA
La nuova classificazione dei rifiuti: casi pratici
Come fare la raccolta differenziata
Quando di parla di raccolta differenziata è ormai immediato il riferimento “automatico” a tutte le azioni necessarie per separare correttamente i rifiuti prodotti.
Concentrandoci sulla produzione di rifiuti urbani, ovvero quelli prodotti da ognuno di noi, nella propria abitazione, vediamo quali strumenti ci possono aiutare per indirizzare correttamente quella cosa di cui “abbiamo deciso di disfarci”, più comunemente chiamato rifiuto.
Scopriamo insieme cosa significano questi termini fondamentali per mettere in prativa una corretta raccolta differenziata dei rifiuti:
- raccolta ‘porta a porta’
- contenitori/cassonetti stradali
- ritiro ‘a chiamata’
- ecomobile
- isola ecologica/piattaforma ecologica/centro di raccolta
Clicca qui per proseguire ed approfondire: Quanti modi di fare la raccolta differenziata conosci?
Cosa sono i rifiuti ingombranti?
I rifiuti ingombranti vengono spesso chiamati “beni durevoli dismessi” e prendono il loro nome, dal fatto che generalmente sono caratterizzati da un volume “importante”.
Soprattutto la loro dimensione determina una raccolta differenziata specifica di questa tipologia di rifiuti.
In termini di “materiale” con il quale sono realizzati gli oggetti da cui derivano, hanno numerose affinità con quanto viene conferito nella frazione secca residua.
Continua la lettura dell’articolo cliccando qui:
Cosa sono i rifiuti ingombranti?
Raccolta differenziata del vetro
Il vetro rappresenta uno tra i materiali più diffusi. Utilizzato in diverse situazioni, per varie esigenze e in settori particolarmente “sensibili” come quello alimentare.
Può essere generato e rigenerato per più cicli successivi e, storicamente, è stato tra i primi materiali ad essere oggetto di raccolta differenziata per quanto riguarda la gestione dei rifiuti.
Ma come possiamo contribuire ad una corretta raccolta differenziata del vetro?
Per leggere la risposta clicca qui: “Come differenziare correttamente il vetro”
L’ultimo viaggio della Costa Concordia
I fazzoletti e i tovaglioli di carta sporchi dove vanno buttati?
Gli utilizzi sono molteplici, sia per i fazzoletti che per i tovaglioli di carta. Ma una volta terminato il loro compito, una volta che non possono essere più usati …
Per la risposta leggi qui: “Dove buttare correttamente tovaglioli e fazzoletti di carta usati”